RASSEGNA STAMPA
LA REPUBBLICA - G8, processo bis ai Black bloc ma è subito rischio rinvio
Genova, 22 maggio 2009
Giovedì è fissata la prima udienza dell´appello per le 25 presunte   Tute 
          Nere
          G8, processo bis ai Black bloc ma è subito rischio   rinvio
          Errori nelle notifiche, forse si va in autunno
          MASSIMO   CALANDRI
          
          I MAXI-PROCESSI del G8 riprendono ufficialmente giovedì   prossimo, 28
          maggio. In calendario c´è la prima udienza dell´appello per le   25 presunte
          Tute Nere che nel luglio 2001 «devastarono» e «saccheggiarono» la   città di
          Genova. Ma una serie di errori nelle notifiche fatte ai protagonisti   della
          vicenda rischia di fare slittare il dibattimento al prossimo   autunno.
          L´allungarsi dei tempi non avrà conseguenze sulla pena eventuale,   perché
          per questi reati non scatta la prescrizione. Esattamente il contrario   di
          quello che accadrà per un secondo appello - atteso a breve ma non   ancora
          fissato - quello per i soprusi e le violenze commesse nella caserma   di
          Bolzaneto. Il copione della prossima udienza è già scritto: alle 9   di
          giovedì, al presidente della II sezione della Corte d´Appello -   Maria
          Rosaria D´Angelo, con a fianco Paolo Gallizia - saranno resi noti   i
          difetti nelle notifiche. Ci vorrà quasi un mese, prima di rimettere   le
          cose a posto. A questo punto al giudice relatore, Massimo   Cappello,
          resterebbero poche udienze prima della pausa estive. Troppo   poche.
          Potrebbe essere un buon motivo per rinviare direttamente alla metà   del
          prossimo settembre. A suo tempo il tribunale aveva accolto quasi   per
          intero le tesi dell´accusa - sostenuta dai pm Andrea Canciani e   Anna
          Canepa - condannando 24 dei 25 imputati a pene che complessivamente   hanno
          largamente superato il secolo di reclusione.
          Musica diversa si era   invece ascoltata nel processo per i fatti di
          Bolzaneto, con 15 condanne su 45   imputati, a meno di un terzo della pena
          richiesta dai pm Patrizia   Petruzziello e Vittorio Ranieri Miniati. Questo
          procedimento, che deve ancora   essere assegnato (i bene informati
          scommettono nuovamente sulla sezione della   D´Angelo), sarà preceduto da
          un´udienza per decidere del ricorso presentato   dall´Avvocatura dello
          Stato. Che non ha nessuna intenzione di liquidare i   danni subiti da oltre
          duecento no-global finiti nell´inferno della   caserma.        


