RASSEGNA STAMPA 
        
  
          LA REPUBBLICA - Nuova difesa per il vicequestore delle molotov 
           Genova, 19 Dicembre 2007 
          
           
          
            
              
              FIGURA-chiave nel processo per l´irruzione della polizia nella scuola Diaz 
                durante il G8, il vicequestore Pietro Troiani è stato ieri protagonista - 
                insieme ad un collega, Salvatore Gava - di una delicata udienza davanti al 
                giudice per le indagini preliminari Roberto Fucigna. Troiani è l´uomo 
                delle molotov, il funzionario protagonista del ritrovamento della regina 
                delle prove fasulle contro i 93 no-global. Per questo motivo è imputato 
                nel processo che vede già alla sbarra 29 tra agenti e super-poliziotti. A 
                suo tempo i pm Enrico Zucca e Francesco Cardona Albini avevano chiesto per 
                lui e Gava l´archiviazione dall´accusa di falso in atto pubblico, non 
                ritenendoli direttamente coinvolti nella stesura dei falsi verbali di 
                accusa. Il gip Lucia Vignale aveva bocciato la domanda, ordinando che i 
                due funzionari fossero comunque indagati, ma un altro giudice - Adriana 
                Petri - ne aveva comunque ordinato il proscioglimento. La Cassazione aveva 
                definitivamente stabilito che dovevano essere giudicati - inserendo alcune 
                importanti riflessioni sulla eventuale "solidarietà" dei firmatari ai 
                colleghi, a prescindere da quanto comunque conoscessero dei fatti - ed è 
                quello che è successo ieri mattina davanti a Fucigna: il giudice per le 
                indagini preliminari ha accolto una memoria presentata dall´avvocato Marco 
                Valerio Corini (che difende Gava insieme a Enrico Marzaduri, ieri 
                sostituito da Carlo Di Bugno; Troiani è difeso da Carlo Biondi) e rinviato 
                all´udienza del 18 gennaio. Il 29 dello stesso mese deciderà se 
                prosciogliere i due o rinviarli a giudizio e in questo caso se 
            eventualmente accorpare il fascicolo al processo dei 29.