| 
     
       LUNEDI 16
LUGLIO 
      
      
      
      MATTINA: (ore 9,30-12,30) 
      
      Sessione Tematica 
      
      
        
          
            Lotta alla povertà ed
alle
              disuguaglianze
              | 
         
       
      INTERVENTI DI: 
      - Un rappresentante di "Social Watch"  
        "L'ingiustizia sociale come causa di povertà" 
       - Sabina Siniscalchi Mani Tese  
        "La partecipazione popolare: una risposta alla povertà" 
      - Joaquim Palhares giurista democratico presidente
ATTAC
        brasile 
        "Il Tribunale Sociale Mondiale" 
      - Dott.sa Mara Rossi (Comunità Papa Giovanni
XXIII) 
        "Povertà in Africa" 
      - Fabio Marcelli Associazione Giuristi
Democratici 
        "Debito estero ed immigrazione" 
       - Dr. Krtashivananda Avt (Proutist Universal
India)
         
        "Autosviluppo Locale" 
      - Mario Pianta: "I meccanismi delle diseguaglianze
globali" 
      - Martino Mazzonis: "La forbice dei redditi in
Italia" 
      - Rete Giubileo 2000 Perù  
        "Cancellazione del debito e sradicamento della povertà" 
      
      POMERIGGIO (ore15,30-19,30): 
      
      PLENARIA GENERALE  
       
      
        
          
            QUESTO
              MONDO NON E' IN VENDITA
             | 
         
       
      
        
      
      Introduce e
coordina
        Susan George 
      
      INTERVENTI DI: 
      - Walden Bello (Focus on the Global South) 
      - Ellen T'Hoen Campagna internazionale accesso ai
farmaci
         
        "Globalisation Working Group"  
      - Lucia Marina Dos Santos 
        Direzione Movimento Sem Terra per lo stato di Rio De Janeiro 
       - Teresa Mattei (Lega per il diritto dei bambini alla
comunicazione) "I diritti dei bambini non sono in
vendita" 
      - Un governatore colombiano sui problemi della
mafia 
      - Don Oreste Benzi sulla tratta internazionale di
esseri
        umani 
      - Georgina Kengne Djeutana Jubillee South-Cameroun
 
        "Lo strangolamento del debito" 
      
      SERA (ore 20,30-23,30): 
      
      Sessione Tematica  
        
      
      
      Dibattito con un reduce dall'olocausto  
      
 
      
      MARTEDI 17 LUGLIO 
      
      
      
       
      
      Mattina (ore 9,30-12,30): 
      Sessione Tematica 
       
      
        
          
            La
globalizzazione
              e il lavoro
           | 
         
       
      
        
      
COORDINA: Loris Campetti 
      INTERVENTI DI:  
      - Raffael Freire Esecutivo nazionale CUT Brasile  
      - Giampaolo Patta Segreteria nazionale CGIL  
      - Bernocchi Portavoce nazionale Cobas Scuola 
      - Giorgio Cremaschi Segretario generale FIOM Piemonte 
       - Gigi Malabarba Federazione nazionale Cobas 
      - Horst Schmittener Segreteria nazionale IGMetal Germania 
       - Annick Coupè Responsabile nazionale SUD PTT 
      - Gianni Fabris Rappresentante agricoltori 
       - J.M. Adams I.W.W. Seattle (WA) Usa 
       - Un rappresentante disoccupati Officina 99 Napoli 
      - Delegati sindacali delle aziende multinazionali Danone e
Zanussi 
       - Giuseppe Bronzini Magistratura Democratica "Diritti del lavoro e
globalizzazione" 
      - Sergueï Khramov, président de la
Fédération
        syndicale "Sotsprof" (Russia) 
      - Kalivis Alecos (Vice presidente of G.S.E.E. Greek Confederation
of
        Labour) 
      
      Mattina (ore 12) 
      Sessione Tematica 
       
      
        
          
            Quali
              spazi pubblici per il sapere
           | 
         
       
      COORDINA: Alessandro
        Coppola (Uds)  
      
      INTERVENTI DI:  
      - Marco Revelli (Docente Universitario - Attac Italia) 
      - Andrea Ranieri (Dipartimento Formazione e Ricerca CGIL) 
      - Isidoro Mortellaro (Docente Universitario) 
      - Stefano Benni (scrittore) 
      - Gigi Sullo (Carta) 
      - Federico Martelloni (Ya Basta) 
      - Maria Rosa Cutillo (Mani Tese) 
      - Kailash Satyarthy (India), segretario internazionale della Global
March
        Against Child Labour "Accesso all'istruzione universale, gratuita e
di
        qualità, come arma per combattere lo sfruttamento del lavoro
infantile" 
      POMERIGGIO(Ore
15,30-19,30): 
      
      PLENARIA GENERALE
          
      
        
          
            QUALI
MECCANISMI
               
              PER LA DEMOCRAZIA GLOBALE
           | 
         
       
      
        
      
      Introduce e coordina Tom
        Benettolo  
      Interventi di: 
      - Raffaella Chiodo, Tavola della pace "L'ONU dei popoli" 
      - Nicola Bullard "Focus on the global south" 
      - Franco Praussello Union of European Federalist  
      - Samuele Pii JEF Europe (Jeunesse Europeenne Federaliste) 
      - Prof. Antonio Papisca Centro Studi sui Diritti Umani
Università
        di Padova 
      - Beppe Caccia  
      - Umberto Allegretti 
      - Alberto Magnaghi Università di Venezia  
       - A. Fumagalli Università di Pavia 
      - Stamatis Kostas (University of Thessaloniki) 
      - Claudia Sala Lila sul progetto "Change" 
        (Coalition on HIV and AIDS Non Governmental Organisation in
Europe) 
      - Globalise Resistance Ireland "Perché l'Irlanda ha detto
'no'
        al trattato di Nizza" 
      
      Pomeriggio (ore 15,30-19,30): 
      
      Sessione Tematica 
       
      
        
          
            A
              chi serve la liberalizzazione del commercio?
Il
              punto sulla prossima sessione del WTO
             
           | 
         
       
      
        
      
Introduce e coordina: Walden Bello 
      Interventi sulle questioni: 
      "Diritto alla salute e accordi commerciali"  
      - Filmato LILA 
      - A. Stefanini  
       - E. Missoni  
      "I nuovi accordi sui servizi" 
      - Susan George Osservatorio mondializzazione - Francia 
      - Maurizio Meloni Campagna Dire Mai al MAI "Stop Millennium
Round" 
      - Dragassakis Yiannis  
        (Ex-Ministre of Nationale Economie- ex member of Greek
parliament) 
      - Alex Callinicos, professor of politics at York University  
      - Mario Agostinelli 
      
      Pomeriggio (ore 15,30-19,30): 
      
      Sessione Tematica 
      
      
      
        
      
Partecipano: 
      - Rappresentanti rete della marcia mondiale delle donne contro la
guerra,
        la violenza e la povertà 
      - Lisa Fithian e Star Hank del collettivo Rant (USA) 
      - Rappresentanti delle convenzione nazionale permanente contro la
guerra 
      
      Sera (ore 20,30-23,30) 
      Sessione speciale 
      
      
        
          
            Bilancio
              e prospettive future  
              del Genoa Social Forum
           | 
         
       
      
        
       
      
 
      
      MERCOLEDI 18
LUGLIO 
      
      
        
      
      MATTINA (ore 9,30-12,30): 
      
      Sessione Tematica 
      
      
      Interventi su: 
      - La globalizzazione, il G8 e le nuove guerre ( Giulio Marcon,
ICS) 
      - Ordine internazionale e politiche di riarmo: Usa, Nato, Europa
(Luisa
        Morgantini, Assopace, europarlamentare) 
      - Contro l'embargo all'Iraq (Fabio Alberti, Un ponte per) 
      - Guerre e diritti umani (Stefano Volpicelli, Lila)  
      - I civili non sono vittime, sono costruttori di pace (Alberto
Capannini-Associazione
        Papa Giovanni XXIII)  
      - L'Uranio Impoverito ( Carlo Gubitosa, Peacelink)  
      - Balcani tra pacificazione e disintegrazione (Predrag Matvejevic),
 
      - Alì Rashid rappresentante del popolo palestinese "Pace in
Medio
        Oriente"  
       - Economia e industria militare, (Mario Pianta, Università
di
        Urbino)  
      - Diritti umani e pace in Sudan (un rappresentante della Campagna
Sudan)
       
      - I diritti negati del popolo kurdo (Mehmet Yuksel. )  
      - Jonathan Neale, Globalise Resistance "George Bush: Armi nucleari
e
        guerre stellari"  
      - Guerre e profughi: il diritto d'asilo ( Gianfranco Schiavone,
ICS) 
      - Spese militari e disarmo, (Gianni Rocco Portavoce Assopace) 
      - "L'Esperienza dei Beati i Costruttori di Pace" ( Don Albino
Bizzotti)
       
      - Ilia Boudraitskis La guerra in Cecenia e l'attentato ai diritti
dei
        cittadini in Russia 
      
      MATTINA(ore 9,30-12,30): 
      
      Sessione Tematica: 
       
      
        
          
            Il Debito
Ecologico
              e Sociale del Nord del Mondo 
           | 
         
       
      
        
      
Introduzione:  
      - Ecuador " la rivendicazione del debito ecologico e sociale del
nord" 
        (Aurora Donoso, Accion Ecologica)  
      - Nigeria "Il petrolio contro i diritti in Nigeria; il lato oscuro
dell'Agip"
         
        (Oronto Douglas, ERA)  
       - Thailandia "Grandi dighe; nuove forme di finanziamento e
creazione
        del debito" (Shamali Guttal, Focus on the Global South)  
      - Indonesia "Finanziando la distruzione delle foreste; il caso
della
        carta dall'Indonesia" (Titi Soentoro, Solidaritas Perempuan)  
      - Filippine "I costi sociali dell'immigrazione delle donne"  
        (Charito Basa, Philippine Women's Council)  
      - Carlos Fazio (Journalist from Uruguay)  
       
      Ore 12  
      
        
          
            Presentazione
              delle iniziative a cura del GSF 
           | 
         
       
      (Forum, iniziative di piazza,
osservatorio
        sul G8) 
       
       
      
        
      POMERIGGIO (ore 15,30-19,30): 
      
      PLENARIA GENERALE 
       
      
        
          
            LE NOSTRE
ALTERNATIVE
              ALLA GLOBALIZZAZIONE ECONOMICA
           | 
         
       
      Interventi di: 
      - Miguel Rossetto vicegovernatore dello stato di Rio Grande do Sul
 
      - Gianni Tognoni Presidente tribunale per i diritti dei popoli 
      - Tonino Perna "La Finanza Etica nell'economia della
Solidarietà" 
      - Colin Hines "Le alternative locali alla globalizzazione" 
      - Bernard Pecoul Direttore "Access Campaign" 
      - Francuccio Gesualdi Centro Nuovo Modello di Sviluppo 
      - Nicola Bullard Focus on the global South 
      - Giorgio Dal Fiume il contributo del Commercio Equo Solidale  
      - Lidy Nacpil Filippine Jubilee South Coordinator "Libertà
dal
        debito"  
      - Ac. Krtashivananda India "I meccanismi per l'autosviluppo
locale" 
      - Un rappresentante del comitato scientifico di "Attac Francia" 
      - Gianfranco Bettin - Dal Locale al globale 
      
      POMERIGGIO (ore 15,30-19,30): 
      
      PLENARIA TEMATICA 
       
      
        
          
            IL
CIBO
              NON E' UNA MERCE-  
              LA SOVRANITA' ALIMENTARE E' UN DIRITTO
UNIVERSALE
           | 
         
       
      
        
      
      Intervengono: 
      - Jose' Bove' Confederation paysanne  
      - J. Dos Santos MST 
      - J. Vieira Confederation paysanne europeenne 
      - G. Vizioli AIAB 
      - Bertana AMAB 
      - F Benciolini ARI 
      - G.Fabbris Ass.M.Mancino 
       - M.Calabria CARTA 
      - N. Cipolla Cepes 
      - A. Onorati Crocevia 
      - P Bernocchi Cobas conf. nazionale 
      - V. Candia Comit crisi agricoli montepontino 
      - P. Braglia Consiglio di Fabbrica unicarni Reggio Emilia 
      - R. Musacchio Forum Ambientalista 
      - I. Colomb Greenpeace 
      - A. Compagnoni IFOAM International 
      - G.Donadello Legambiente  
      - I. Verga VAS 
      - P. Canova WWF 
      - PRC commissione Agricoltura 
      - Verdi Forum Ambientalista 
        
      
      SERA (ore 20,30-23,30): 
      
      Sessione Tematica 
      
      
      
        
      
Introduce e coordina: Don Ciotti  
      - Rappresentante "People's Health Assembly" 
      - Koudbi KOALA Vice presidente di Emmaus Internazionale (Burkina
Faso,
        Africa).  
        "La globalizzazione della solidarietà partendo dal basso" 
      - Un rappresentante di "Azhad" sui problemi del popolo curdo 
      - Hebe de Bonaffini Presidentessa delle madri di Plaza de Mayo 
      - Irune Aguirrezabal World Federalist Movement - Coordinatrice
europea
        Coalizione per la Corte Penale Internazionale 
      - Un rappresentante delle associazioni Gay  
      
      SERA(ore 20,30-23,30): 
      Sessione Tematica 
       
      
        
          
            Il
controllo
              della Finanza
           | 
         
       
      
        
      
- Susan George - ATTAC/TNI  
      - Bruno Bosco - Prof. Università Torino  
      - Jennifer Henry - Canadian Jubilee Initiative - Canada 
      - Pam Foster Halifax Iniziative/ECA-watch  
      - Fabian Lefrancois Agirici  
      - Bruno Neri Etimos  
      - Neil Watkeen WB Boycott Campaign  
      - Rappresentante di SLAI/COBAS  
      
      Evento Speciale ore 19 
       
      
        
          
            Spettacolo
              sulle lotte contadine "Cantata per Melissa"
           | 
         
       
      
         
      
      opera di teatro-musica allestito da A.R.P.A., Phaleg. Di Terra e di
Mare
        Produzioni Culturali con il testo di Danilo Gatto su liriche di F.
Costabile,
        M Hernandez, P.P.Pasolini, F. Amato, L. Repaci, erp la regia di
Ninì
        Mazzei, la voce recitante di Gianni Aiello e le musiche dei
Phaleg. 
       
      
      
        
      
      
      
        
      MATTINA (ore 9,30-12,30): 
      SESSIONE SPECIALE 
       
      
        
          
            TRIBUNALE
              SUI GRANDI CRIMINI DI QUESTO ORDINE
MONDIALE
           | 
         
       
       
      "Sicurezza alimentare" Jose Bovè Confederation Paysanne 
      "Diritto alla salute" Vittorio Agnoletto LILA Nicoletta Dentico
MSF 
      "La finanza" Dennis Brutus (Sud Africa) o Neil Watkins (USA) World
Bank
        Boycott Campaign 50TH Years is enough Attac Francia  
      "Manipolazione genetica" Vandana Shiva 
      "L'ambiente" Gianfranco Bologna - Ermete Realacci 
      "Le risorse" Aurora Donoso Ecuador 
      "Le privatizzazioni" Il caso della Aerolineas Argentinas Gennaro
Carotenuto 
       
       
      
        
      POMERIGGIO (ore 17)   
      
      
      
        
      
      SERA: 
      
      PLENARIA GENERALE (19,30) 
       
      
        
          
            VOGLIAMO
              ESSERE CITTADINI GLOBALI
           | 
         
       
      
        
      
      Introduce e coordina un rappresentante
del
        Social Watch  
      
      - Network filippino sui diritti dell'infanzia 
      - Rete tedesca diritti immigrati "No-Border" 
      - Alisei ONG sui diritti degli immigrati 
      - Global Movement for Children  
      - "Diritti dell'infanzia e globalizzazione" Arciragazzi 
      - Alessandro Dal Lago (Università di Genova)  
      - Sandro Mezzadra (Università di Bologna) 
      - Franco Barchiesi L'esperienza del Sudafrica 
      - Intervento del consiglio degli indiani Lakota 
       
      
        
      
      VENERDI 20 LUGLIO 
        tutto il giorno 
       
      
        
          
            Piazze
tematiche
              e contestazioni del vertice G8
           | 
         
       
      
        
      
       
      
        
      
      SABATO 21 LUGLIO 
      
      MATTINA (ore 9,30-12,30): 
      
      Sessione tematica  
      
      
      - Riccardo Petrella Università di Lovanio 
      - Aurora Donoso Accion Ecologica Ecuador 
      - Edmilson Brito Rodriguez sindaco di Bèlem do
Pàra 
      - Dr. Bernardino Mandlate Consiglio Ecumenico delle chiese "Le
chiese
        e la globalizzazione economica" 
      - Ma Teresa Diokno Pascual Freedom from debt coalition
Philippines 
      - Susanna Chu Centro derechos economicos y sociales Ecuador 
      - "Freedom from debt" Pakistan 
      - Jubillee Movement International 
      - Eric Touissant CADTM Belgio 
      - Jurgen Kaiser Jubilee 2000 Germany 
      - Jessica Woodfroffe World Development Movement 
      POMERIGGIO E SERA:  
       
      
        
          
            MANIFESTAZIONE
               
              E CONCERTO
           | 
         
       
      
        
      
      Evento Speciale:  
        con Stefano Salvi inviato di "Striscia la notizia" 
       
       
      
      DOMENICA 22 LUGLIO 
       
      
        
          
            SESSIONE
              SPECIAL G-OCCHIO
           | 
         
       
      
        
      
      Osservatorio sulle politiche del G8  
      A cura del Genoa Social Forum con la partecipazione
di
         
      Samir Amin, Walden Bello, Riccardo Petrella, Jose
Bovè,
        Mark Heywood (TAC), Bernard Cassen,  
      
      POMERIGGIO: 
      
      Sessione Speciale 
      
      
        
          
            Bilancio
              iniziative di Genova
           | 
         
       
        
       
      
      Incontri Autogestiti: 
      Domenica 15 Luglio 
      
      
        
          
            Il
              rapporto Capitale-Lavoro
           | 
         
       
      
      Confederazione COBAS 
      
       
      
      Giovedì 19 Luglio ore 21 
      
      Rifondazione Comunista 
      Incontro dei parlamentari europei della G.U.E. 
       
      
        
          
            Sinistra
alternativa
               
              e movimenti antiglobalizzazione
           | 
         
       
        
      
      Francis Wurtz (Partito Comunista Francese,PCF), 
        presidente del gruppo GUE/NGL 
      Fausto Bertinotti (Partito della Rifondazione
Comunista,
        PRC Italia) 
      Alain Krivine (Lega Comunista Rivoluzionaria, LCR,
Francia) 
      Helmut Markov (Partito del Socialismo Democratico,
PDS,
        Germania) 
      Pedro Marset Campos (Izquierda Unida, IU,
Spagna) 
      Joaquim Miranda (Partito Comunista Portoghese,
PCP) 
      Esko Seppanen (Alleanza di Sinistra
Vasemmistoliitto,
        Finlandia) 
      Luigi Vinci (Partito della Rifondazione Comunista,
PRC
        Italia) 
      
       
      
      Mercoledì 18 Luglio ore 21 
      
      Rete Lilliput-Campagna per la riforma  
        della Banca Mondiale 
       
      
        
          
            Il
Debito
              Ecologico e 
              Sociale del Nord del Mondo
             | 
         
       
      
        
       
      Workshop organizzati dalla Campagna per la riforma
della
        Banca Mondiale 
       
      1) 17 luglio ore 12,00- 13,30: "la
povertà
        della Banca Mondiale e del fondo Monetario Internazionale" con Pam
Foster
        (Alifax Initiative), Fabien Le Francois (Agirici) e Shamali Guttal
(Focus
        on the Global South). Coordina Martin Koehler (Campagna per la
riforma
        della Banca mondiale)  
      2) 18 luglio ore 19,30 -21,00 "Il
petrolio
        contro i diritti: il lato oscuro dell'Agip" con Oronto Douglas
(ERA),
        Aurora Donoso (Accion ecologica). Coordina Jaroslava Colajacomo
(Campagna
        per la riforma della Banca mondiale).  
      
      3) 19 luglio ore 12,00 - 13,30 "Profitti privati e rischi pubblici"
con
        Titi Soentoro (Solidaritas Perempuan) , Pamela Foster (Alifax
Initiative)
        e Antje Schultheus (WEED). Coordina Antonio Tricarico (Campagna per
la
        riforma della Banca mondiale). 
      
      Campagne internazionali sul debito 
      
      MEETING AND CAUCUSES 
        ------------------------------------------------------------- 
        July 16th, at start of the GSF Plenary: 
        MEETING to create a coordinating body of debt campaigns active in
Genoa
        during 
        the summit days. 
         
        Jubilee South will hold an initial Caucus meeting for
representatives
        of all 
        South-based campaigns and movments, on Sunday, July 15, from 5 to 8
pm. 
        Thereafter we will host an open South caucus every morning at 8 am -
in
        the 
        space to be made available by the organizers of the Genoa Social
Forum.
         
         
        FORUM, CONFERENCES AND WORKSHOPS 
        --------------------------------------------------------------------
 
         
        Monday, July 16 
        ******************** 
         
        2.30 TO 6.00 PM WORKING GROUP ON ILLEGITIMATE DEBT, 
        organised by Jubilee South 
         
        Tuesday, July 17 
        ******************** 
        All-day WORKING GROUP ON ILLEGITIMATE DEBT, 
        organised by Jubilee South 
         
        Wednesday, July 18 
        ******************** 
        Afternoon PUBLIC FORUM ON DEBT: "WHO OWES WHOM?", organised by
Jubilee
        South 
         
        Thursday, July 19 
        ******************** 
        Afternoon PUBLIC FORUM ON DEBT: "WHO OWES WHOM?", organised by
Jubilee
        South 
         
        Friday, July 20 
        ***************** 
        12.30 14.30 WORKSHOP proposed by . erlassjahr.de and BLUE21
Germany 
        "Rule of law or survival of the fittest?" Workshop on the
international
        debt 
        management practices and the need for reform 
      
      Durante la settimana negli spazi del Public Forum potranno essere
realizzati
        altri momenti d'incontri autogestiti dai vari movimenti che
parteciperanno
        alla mobilitazione di Genova  
      
       
       
     |